Perché il tuo PC è lento?
Se il tuo computer impiega troppo tempo per avviarsi, i programmi si bloccano o le prestazioni sono ridotte, non disperare! Con alcune ottimizzazioni avanzate, puoi rendere il tuo PC più veloce senza dover acquistare un nuovo dispositivo.
1. Disinstalla i programmi inutilizzati
Molti programmi installati sul PC consumano RAM e CPU anche quando non li usi. Per rimuoverli:
-
Apri Impostazioni > App > App e funzionalità su Windows.
-
Disinstalla i software che non usi.
Consiglio: Usa IObit Uninstaller per rimuovere completamente i programmi senza lasciare file residui.
2. Disattiva i programmi all’avvio
Se il PC è lento ad accendersi, probabilmente ci sono troppi programmi che si avviano automaticamente.
Come fare:
-
Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager.
-
Vai nella scheda Avvio e disabilita i programmi non essenziali.
3. Pulisci il disco e rimuovi file temporanei
I file temporanei occupano spazio e rallentano il sistema.
-
Apri Esegui (Win + R) e digita cleanmgr.
-
Seleziona File temporanei, Cache, Cestino e avvia la pulizia.
Strumento consigliato: CCleaner per eliminare file inutili e migliorare le prestazioni.
4. Aggiungi un SSD per aumentare la velocità
Se il tuo PC ha ancora un hard disk tradizionale (HDD), sostituirlo con un SSD renderà il sistema fino a 10 volte più veloce!
-
Consiglio: Installa Windows e i programmi principali su SSD e usa l’HDD per l’archiviazione.
Acquista un sistema operativo ottimizzato con Windows 11 Pro per sfruttare al massimo le prestazioni dell’SSD.
5. Aggiorna i driver del sistema
Driver obsoleti possono rallentare il PC e causare errori.
-
Apri Gestione dispositivi (Win + X).
-
Aggiorna i driver, in particolare quelli della scheda grafica e rete.
Scarica gli ultimi driver utilizzando Driver Booster.
6. Ottimizza la memoria virtuale
La memoria virtuale aiuta quando la RAM è insufficiente. Per aumentarla:
-
Vai su Pannello di controllo > Sistema > Impostazioni avanzate.
-
Seleziona Prestazioni > Impostazioni > Avanzate > Memoria virtuale.
-
Imposta un valore pari a 1,5 volte la tua RAM installata.
7. Disabilita gli effetti visivi inutili
Gli effetti grafici possono rallentare il PC, soprattutto su dispositivi meno potenti.
-
Premi Win + R, digita sysdm.cpl e premi Invio.
-
Vai su Avanzate > Prestazioni > Effetti visivi.
-
Seleziona Regola per ottenere le prestazioni migliori.
8. Disattiva le app in background
Molti programmi continuano a funzionare in background, consumando risorse.
-
Vai su Impostazioni > Privacy > App in background e disattiva quelle inutili.
9. Usa una VPN per ridurre il carico della rete
Se il tuo PC è lento durante la navigazione, il tuo ISP potrebbe limitare la banda. Una VPN aiuta a evitare il throttling.
Prova Surfshark VPN per migliorare la connessione e proteggere i tuoi dati.
10. Formatta il PC se necessario
Se hai provato tutto e il PC è ancora lento, una formattazione completa può essere l’unica soluzione.
-
Prima di farlo, effettua un backup dei tuoi file importanti.
-
Reinstalla Windows 10 o 11 per un sistema pulito.
Acquista una licenza originale di Windows 10 Pro o Windows 11 Pro per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
✅ Conclusione
Seguendo questi 10 trucchi, il tuo PC sarà più veloce, reattivo e performante!
📌 Non dimenticare:
-
Usa un SSD per il massimo della velocità.
-
Disinstalla i programmi inutili.
-
Aggiorna driver e sistema operativo.
-
Ottimizza la memoria virtuale e la rete.
Hai bisogno di assistenza per ottimizzare il tuo PC? Contatta il servizio di Assistenza Informatica di Riparazione Assistenza Italia per supporto tecnico professionale!